Family Cash è semplice programma per la gestione del bilancio familiare.
L'uso è semplice ed intuitivo. Questo manuale è un piccolo aiuto per il suo utilizzo.

Innanzi tutto, Family Cash è impostato come un foglio di calcolo formato da 13 schede.
La prima è la scheda riepilogativa delle spese di tutto l'anno.Le successive 12 sono le schede dei mesi.
Per ogni mese si può inserire i dettagli delle spese effettuate. Come potete vedere nell'immagine qui sotto:
  • nel campo data è inserita la data del giorno corrente; per modificare la data basta cliccare sull'immagine del calendario: verrà aperto un calendario dove poter scgliere la nuova data.
  • il campo descrizione compare vuoto; cliccandoci sopra si ha la possibilità di inserire la descrizione desiderata.
  • il campo costo viene impostato a 0; per cambiare l'importo basta selezionare la cella e digitare l'importo necessario.
    N.B.Inserire le cifre senza il simbolo della valuta e usare il "."(punto) per separare i decimali.
  • il campo categoria è impostato sulla prima categoria disponibile.
Nella finestra opzioni, raggiungibile dal menu "Edit-->Opzioni", è possibile aggiungere delle nuove categorie di operazione.
Si può caricare un'icona di riferimento (dimensioni: 25x25 pixel - posizionarla nella sottocartella "img"), impostare il nome e il tipo di categoria (se inciderà sul bilancio come uscita o come entrata).
Dal menu "Inserisci-->Operazioni annuali" puoi accedere alla finestra dove puoi impostare delle operazioni che si presentano sempre uguali ogni mese, come ad esempio la rata del mutuo per la casa, la rata della macchina o altro.
In caso di problemi, contattatemi pure: thekrypt77@tiscali.it